Vulnerabilità degli smartphone

Virus trojan: Le minacce informatiche più pericolose per i nostri smartphone, quali sono e come difendersi. Il ruolo dell’agenzia investigativa.

Da tempo siamo a conoscenza della vulnerabilità dei nostri cellulari, la sensazione diffusa è che si sia ormai perso il controllo dei propri dati, sia sui social network sia sui propri dispositivi personali. Uno smartphone in una giornata esegue un gran numero di attività anche quando non è utilizzato dall’utente, comunica a cadenza regolare un gran numero di dati, ad esempio ci geo localizzano, o informano sui nostri percorsi di navigazione, e spesso tale attività avviene senza anonimizzare i nostri dati.

Ben diverso è il caso in cui sullo smartphone sia inoculato un “trojan o trojan horse”, in quel caso il cellulare non è più solamente di dominio dell’utente, che continua a usarlo ignaro che ogni azione effettuata sia trasmessa a qualcun altro. Per colpa dei virus trojan, rischiamo quindi di essere spiati in qualunque momento senza avere la possibilità di rendercene conto.