Contrasto “Attivo” alle intercettazioni ambientali e alle minacce informatiche
Intelligence Service investigazioni offre servizi strategici di prevenzione al contrasto delle intercettazioni ambientali e alle minacce informatiche.
Verifica e assistenza dei sistemi di sicurezza e di eventuali azioni dannose non autorizzate.
Oltre alla sicurezza informatica Intelligence Service si occupa di Informatica Forense, la scienza che studia l’individuazione, la conservazione, l’estrazione, la documentazione e ogni altra forma di trattamento del dato informatico al fine di essere valutato in un processo giuridico, ai fini probatori, le tecniche e gli strumenti per l’esame metodologico dei sistemi informatici.
PERIZIE INFORMATICHE SCENARI
Violazioni del diritto d’autore, del copyright e di altra proprietà intellettuale;
Risarcimento danni per vizi di software gestionale;
Stalking con mezzi informatici;
Falsità in documenti digitali (Art. 491-bis c.p.);
Infedeltà dei collaboratori, concorrenza sleale;
Detenzione e diffusione di materiale pedopornografico (Art. 600 c.p.);
Accesso abusivo ad un sistema informatico (Art. 615-ter c.p.);
Detenzione e diffusione abusiva di codici di accesso – password e credenziali (Art. 615-quater c.p.);
Diffusione di programmi diretti a danneggiare o interrompere un sistema informatico – virus e malware in generale (Art. 615- quinquies c.p.);
Diffamazione e calunnia;
Violazione della corrispondenza e delle comunicazioni informatiche e telematiche (Artt. 616, 617-quater, 617-quinquies, 617-sexies c.p.);
Contenziosi e accertamenti tributari, processi tributari;
Rivelazione del contenuto di documenti segreti (Art. 621 c.p.);
Danneggiamento di sistemi informatici o telematici (Art. 635-bis c.p.);
Frode informatica (Art. 640-ter c.p.) e furto di identità;
Violazione della privacy e della protezione dei dati personali (diffusione, trasferimento all’estero).